Con una saturazione Ads ai massimi storici e privacy policies sempre più stringenti, il costo per le campagne su Meta e le Google Ads continua a crescere. Tra aste vertiginose e spazi d’inserzione limitati, un nuovo balzo in avanti nell’ottimizzazione è l’unica strada percorribile per chi vuole continuare a implementare campagne di successo.
Ads 2025: tre sfide da vincere
La prima cosa da fare per capire come ottimizzare gli Ads su Meta e Google nel 2025 è inquadrare correttamente i tre fattori chiave che hanno contribuito a creare lo scenario nel quale siamo chiamati a muoverci. Ecco quali sono:
- aste più care: CPC e CPM sono cresciuti rapidamente fino a rendere la totale ottimizzazione degli Ads un imperativo assoluto. Lanciare una campagna e restare a guardare non basta più: oggi è essenziale garantire una segmentazione millimetrica e funnel realmente capaci di convertire;
- automatizzazione incontrollata: l’AI ha indubbiamente rivoluzionato il modo in cui gestiamo Ads e contenuti, ma cosa succede se non controlliamo il suo operato con la massima attenzione? In questo caso il rischio più grande è costituito dalle ottimizzazioni per metriche errate, che fanno lievitare i costi lasciando crollare il ROAS;
- panorama video-first: in uno scenario caratterizzato dall’assoluto primato del video breve, le Ads con creatività statiche producono performance sempre più insoddisfacenti, che finiscono per corrispondere a CPM penalizzanti.
Continua a leggere per scoprire quali sono gli antidoti a questi problemi nei vari ambienti per Ads.
Google Ads
Con l’IA generativa Google che spinge verso budget sempre più grandi per coprire più touchpoint, oggi gli Ads Google richiedono un approccio che si serve di Performance Max solo in presenza di creatività high-quality e feed ottimizzati. L’asso nella manica? Saper sfruttare i segmenti di pubblico proprietari e monitorare le conversioni offline per dare in pasto più dati utili all’algoritmo.
Facebook Ads
I costi costantemente in aumento dal lancio di iOS14 e la crescente concorrenza di Instagram Reels richiedono di puntare su video brevi e rigorosamente verticali anche nei FB Ads, meglio se basati su creatività UGC-style capaci di risultare native, credibili e coinvolgenti.
IG Ads
Non è un segreto che attualmente gli IG Ads più performanti siano quelli con budget destinato a Reels e Stories, ma per ottimizzare il CPM è importante anche creare contenuti UGC-style capaci di colpire l’attenzione di utenti sempre più insofferenti ai feed statici. Le azioni chiave per IG Ads che funzionano sono collaborare con micro-influencer, ravvivare la creatività ogni quindici o venti giorni e sfruttare i formati di shopping in-app ogni volta che è possibile farlo.
Amazon Ads
Con una spinta sempre più forte verso i posizionamenti sponsorizzati, chi trascura gli Amazon Ads è destinato a una drammatica perdita di visibilità. In questo caso la soluzione è puntare con decisione sulla SEO di prodotto, con un monitoraggio e una revisione costanti delle keywords, ed espandere gli Ads Amazon basati sugli sponsored brands video.
Tiktok Ads
Ancora (relativamente) più economiche dei Meta Ads per CPM, le campagne su TikTok stanno ricevendo un’attenzione crescente che spinge molti brand a spostare budget da Instagram al gigante di ByteDance. La mossa migliore per i Tiktok Ads è investire su creatività native e in trend, blend di paid e organic content e un ricambio settimanale dei contenuti.
YouTube Ads
Short video e true view si riconfermano i veri protagonisti degli YouTube Ads, una tendenza confermata dal crescente numero di brand che spostano budget dalla TV tradizionale al Tubo.
Per massimizzare i tuoi investimenti, concentrati sui segmenti custom intent, collabora con i creators per ottenere inserzioni native e ottimizza ogni volta i “famosi” primi cinque secondi di video.
Tra aste sempre più care, funnel che non convertono e strumenti di AI lasciati a se stessi, se stai cercando qualcuno che possa aiutarti a ritrovare la luce nella giungla delle Ads Facebook o Google sei finalmente nel posto giusto: clicca qui per scoprire cosa possiamo fare per te.