Audit e Setup Google Analytics
Misura il tuo successo online! Con l’Audit e Setup Google Analytics di NUZO, ottieni dati precisi e actionable. Ottimizza il tuo sito e le tue campagne.
In un ecosistema digitale in cui ogni decisione strategica, dall’allocazione del budget media all’ottimizzazione della user experience, deve essere supportata da dati inequivocabili, l’integrità della vostra infrastruttura di analytics non è un’opzione, ma il fondamento stesso della competitività. Dati imprecisi, incompleti o corrotti non sono semplicemente inutili; sono attivamente dannosi, in quanto conducono a conclusioni errate e a investimenti inefficaci. In NUZO, il nostro servizio di Audit e Setup Google Analytics non è un semplice intervento tecnico, ma un processo di ingegneria dei dati. Progettiamo e implementiamo framework di misurazione robusti, scalabili e a prova di futuro, con un focus specifico sulla transizione e l’ottimizzazione di google analytics 4 (ga4). Non ci limitiamo a installare un codice di tracciamento; costruiamo la “single source of truth” aziendale, un asset strategico che trasforma flussi di dati complessi in insight chiari e azionabili, consentendo al vostro business di muoversi con velocità e precisione.
Il servizio di audit google analytics: dalla diagnostica all’action plan strategico
Un audit google analytics è un’analisi diagnostica profonda e sistematica dell’intera architettura di data collection. Il suo scopo non è solo verificare se “il tracciamento funziona”, ma identificare con precisione ogni anomalia, inefficienza e opportunità mancata all’interno della configurazione esistente. Serve a ristabilire la fiducia nei dati, fornendo una fotografia chiara dello stato di salute del vostro analytics e una roadmap prioritizzata per la sua bonifica. Gli specialisti di NUZO eseguono l’audit seguendo una metodologia rigorosa che ispeziona ogni livello dell’infrastruttura:
- fase 1: technical implementation review: la nostra analisi parte dal codice. Verifichiamo la corretta implementazione dei tag di tracciamento attraverso google tag manager (gtm), ispezioniamo il dataLayer per assicurarci che esponga i dati in modo strutturato e coerente, e controlliamo la presenza di implementazioni multiple o obsolete che possono causare duplicazioni e discrepanze.
- fase 2: property & data stream configuration analysis: esaminiamo nel dettaglio le impostazioni della proprietà ga4. Controlliamo la configurazione dei flussi di dati, le impostazioni di conservazione dei dati, l’attivazione di google signals, l’integrazione con altre piattaforme (es. Google ads, search console) e le definizioni di pubblico, per garantire che siano allineate alle best practice e agli obiettivi di business.
- fase 3: data quality & integrity assessment: questa è la fase in cui cerchiamo la “contaminazione” dei dati. Identifichiamo e configuriamo filtri per escludere il traffico interno, i bot e lo spam. Verifichiamo la presenza di dati sensibili (pii – personally identifiable information) che violano i termini di servizio di Google. Analizziamo la coerenza dei dati tra diverse fonti e controlliamo la corretta implementazione del tracciamento cross-domain e cross-device.
- fase 4: event & conversion tracking validation: il cuore di ga4 è il tracciamento basato sugli eventi. Verifichiamo che gli eventi chiave (sia quelli raccolti automaticamente che quelli custom) siano configurati correttamente e, soprattutto, che gli eventi marcati come conversioni corrispondano a reali kpi di business. Validiamo l’accuratezza del tracciamento e-commerce, dalla visualizzazione del prodotto fino alla transazione.
L’output finale del nostro audit google analytics non è un semplice elenco di problemi, ma un documento strategico dettagliato che include un assessment completo, una lista di criticità classificate per priorità e un piano d’azione operativo per ripristinare l’integrità e l’affidabilità della data collection.
Il servizio di setup google analytics: progettare un framework di misurazione su misura
Il servizio di setup google analytics è il processo di progettazione e implementazione ex-novo di un’infrastruttura di tracciamento ga4, o la re-implementazione strategica a seguito di un audit. Non si tratta di un’installazione standard, ma della costruzione di un measurement framework personalizzato, allineato al 100% con il modello di business, i kpi e le necessità di analisi del cliente. Un setup professionale serve a garantire che vengano raccolti i dati giusti, nel modo giusto, per rispondere alle domande di business più importanti. Il processo di NUZO è collaborativo e strutturato:
- fase 1: measurement plan definition workshop: il nostro lavoro inizia con un workshop strategico con i vostri stakeholder. In questa fase non parliamo di codice, ma di obiettivi. Definiamo insieme i kpi primari e secondari, mappiamo il customer journey, identifichiamo le micro e macro conversioni e stabiliamo quali dimensioni e metriche custom sono necessarie per un’analisi approfondita delle performance. Il risultato è un documento di “measurement plan” che funge da blueprint per l’intera implementazione.
- fase 2: technical architecture design (gtm & server-side): sulla base del measurement plan, progettiamo l’architettura tecnica. Configuriamo un container di google tag manager pulito e organizzato, seguendo una nomenclatura standardizzata. Progettiamo la struttura del dataLayer e forniamo specifiche tecniche dettagliate per gli sviluppatori. Aspetto cruciale, definiamo la strategia di tracciamento, implementando un setup server-side (sgtm) per garantire una raccolta dati più accurata, sicura e resiliente alle restrizioni dei browser (es. Itp) e alle policy sulla privacy.
- fase 3: implementation, testing & validation: procediamo con l’implementazione di tutti i tag, i trigger e le variabili in gtm. Questa fase è accompagnata da un processo di debugging e validazione estremamente rigoroso. Utilizziamo le modalità di anteprima, gli strumenti di sviluppo del browser e le funzionalità di debug di ga4 per testare ogni singolo evento e conversione, assicurandoci che i dati vengano inviati e processati correttamente prima del rilascio in produzione.
- fase 4: data enrichment & visualization setup: un’implementazione ga4 di alto livello va oltre la raccolta dati. Configuriamo l’integrazione nativa con bigquery per consentire analisi avanzate e l’archiviazione a lungo termine dei dati grezzi. Costruiamo report personalizzati e dashboard esplorative all’interno di ga4 (sezione “esplora”) e su piattaforme esterne come looker studio, per trasformare i dati in visualizzazioni intuitive che facilitano il processo decisionale.
Perché affidarsi a NUZO: il vostro partner per una crescita data-driven
Scegliere NUZO per il vostro progetto di Audit e Setup Google Analytics significa dotarsi di un partner strategico che comprende come i dati di analytics siano il sistema nervoso centrale di qualsiasi operazione di marketing digitale di successo. Non siamo un fornitore tecnico, ma consulenti che traducono le esigenze di business in architetture di dati impeccabili. In qualità di agenzia seo per ecommerce, sappiamo che per un negozio online l’accuratezza dei dati non è un lusso, ma una necessità vitale. Un tracciamento e-commerce avanzato, la corretta misurazione del funnel di checkout, l’analisi del comportamento di acquisto e l’attribuzione del valore ai diversi canali sono elementi imprescindibili per ottimizzare il roi e scalare il business. Il nostro vantaggio risiede nell’approccio olistico: colleghiamo la configurazione di analytics agli obiettivi seo, alle strategie di paid advertising e ai processi di conversion rate optimization, garantendo che ogni team lavori sulla base di dati coerenti e affidabili. Affidarsi a NUZO significa investire nella fondazione del vostro successo futuro, trasformando google analytics da uno strumento passivo di reporting a un motore attivo di intelligenza strategica e crescita competitiva.
Facciamo parlare i risultati.
Grazie a una solida strategia di scale-up e-commerce, abbiamo aiutato aziende a crescere e raggiungere nuovi traguardi, trasformando il loro potenziale in fatturato reale. Risultati che contano: le nostre case history.