
Nel panorama dell’organizzazione di eventi, le agenzie in rosa, guidate da donne imprenditrici e da un team tutto al femminile, stanno ridefinendo il settore e rappresentano un valore aggiunto per brand ed aziende. In questo scenario, Memo Eventi risulta per l’appunto una realtà tutta al femminile.
Negli ultimi 50 anni la donna ha assunto nel mondo del lavoro una sempre maggiore rilevanza, mentre in passato aveva ricoperto per lo più soltanto ruoli subalterni o marginali. Ciò che ha maggiormente contribuito a questa trasformazione culturale è innanzitutto un cambiamento sociale del Paese dovuto in primis ad un miglioramento dei livelli di istruzione. Le donne di successo, proprio grazie all’alta scolarizzazione ed ai mutamenti sul piano del mercato del lavoro, hanno lanciato sfide per permettere a se stesse nuovi spazi e nuovi orizzonti.
Oggi le donne imprenditrici rappresentano in Italia ancora solo il 28% del totale nel panorama delle aziende. La strada è quindi ancora molto lunga nel processo di affermazione dell’occupazione aziendale. E’ però un fenomeno comune a tutti i Paesi dell’Unione Europea quello di una crescente partecipazione delle donne al mercato del lavoro, anche se non ha variato in maniera proporzionale l’approccio culturale ai ruoli di genere. La cultura organizzativa aziendale non ha quindi subito quelle mutazioni capaci di consentire il loro ingresso nei settori in cui risultano attualmente altamente poco rappresentate.
Nell’ambito dell’organizzazione di eventi aziendali, le donne portano naturalmente al centro della scena l’esperienza umana, creando eventi che non si limitano a raggiungere obiettivi aziendali, ma che lasciano un segno profondo. Grazie a una combinazione di empatia, ascolto ed attenzione ai dettagli, ogni progetto diventa un’esperienza unica ed indimenticabile.
Le agenzie di eventi al femminile non si fermano alla creazione di esperienze visivamente spettacolari, ma costruiscono connessioni autentiche e offrono soluzioni strategiche. La loro forza risiede in un approccio che unisce la sensibilità creativa a una visione pragmatica ed orientata al risultato.
Per l’organizzazione di un evento che non solo soddisfi gli obiettivi aziendali, ma che parli al cuore delle persone, un’agenzia in rosa risulta una scelta ideale. L’evento perfetto non è unicamente quello ben organizzato, è quello che racconta una storia, che emoziona.
Chi meglio delle donne, con la loro visione, energia e forza creativa, può costruire nell’ambito degli eventi aziendali queste esperienze di successo?
La strategia tipicamente femminile è basata per l’appunto su un approccio a rete, in cui la dimensione relazionale assume un grande valore. La leadership esercitata dalla donna imprenditrice è chiamata leadership relazionale, focalizzata sulla collaborazione tra i membri ed il gruppo. Le donne cioè tendono ad incoraggiare e a favorire la partecipazione dei collaboratori all’interno dell’organizzazione, a credere sullo sviluppo altrui, alla condivisione del know how e dei traguardi ed infine alla creazione di un clima lavorativo piacevole.
Vuoi scoprire come un’agenzia di eventi (tutta al femminile) può trasformare il tuo evento aziendale in un’esperienza indimenticabile? Contattaci.